News
|
Scritto da Redazione Toscana
|
Martedì 03 Dicembre 2019 12:33 |
“Il giorno che ci dovessero chiedere, come vorrebbe un’ipotesi di riforma del 118, che i nostri volontari per fare soccorso sanitario in emergenza debbano sottoporsi a un assurdo corso di formazione di mille ore, credo che davvero ci convenga andare a fare altro.” Lo ha detto, con riferimento all’ipotesi nazionale di riforma del 118, Alberto Corsinovi, presidente regionale della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana, che a Reggello (FI) ha celebrato la sua Assemblea annuale e festeggiato i 10 anni di vita.
“Formazione noi ne facciamo e ne facciamo tanta – ha aggiunto Corsinovi – per essere preparati in modo adeguato, non perché ce lo vuole imporre la visione distorta che del volontariato ha certa politica, per cui tutto è paralavoro. Una politica che nei confronti del volontariato ha un atteggiamento schizofrenico.” “L’idea di un volontariato ridotto a ‘corpo’ irregimentato e a disposizione del pubblico lo priva di dignità – ha aggiunto il presidente – e credo che le Misericordie debbano dire con chiarezza: a questo noi non ci stiamo e contrasteremo con tutte le nostre forze questo disegno.”
Corsinovi ha fatto riferimento anche alle critiche del cosiddetto gruppo dei 400 medici e infermieri contro la “paventata ma ineludibile e necessaria” riforma della legge regionale 25/2001 che regola il trasporto sanitario in emergenza: “un eventuale stop – ha affermato – comporterà una ferma presa di posizione di tutte le Misericordie della Toscana contro questa posizione miope e non veritiera, che getta inutile allarmismo tra le nostre comunità, al cui servizio le Misericordie si sono poste da molto prima che nascesse il sistema 118.” Su questo punto l’Assemblea si è espressa all’unanimità a sostegno della linea indicata da Corsinovi.
L’Assemblea, svoltasi al centro pastorale ‘Pino Arpioni’ di Matassino (Reggello) è stata l’occasione per festeggiare i 10 anni di vita della Federazione regionale delle Misericordie. “Dieci anni – ha detto Corsinovi – in cui, con le nostre 313 confraternite in ogni angolo della Toscana, abbiamo reso concreto il nostro slogan: sempre di più, ovunque accanto a te.”
rassegna stampa riforma 118
|
News
|
Scritto da Redazione Toscana
|
Venerdì 15 Novembre 2019 12:03 |
Domenica 01 dicembre 2019 alle ore 09.30, presso il centro pastorale “Pino Arpioni”
Via Giovanni XXIII, n.2 – Reggello (FI) Loc. Matassino, si terrà l’Assemblea Ordinaria di Federazione e proseguirà in seduta straordinaria, sempre lo stesso giorno e nello stesso luogo, alle ore 11.30
Chi fosse impossibilitato a partecipare può fare delega ad un confratello della propria Misericordia oppure al rappresentante di un’altra Misericordia (purché questa non abbia già ricevuto un’altra delega).
L’Assemblea ordinaria e straordinaria sarà anche l’occasione per trascorrere la giornata insieme e festeggiare i primi 10 anni della Federazione.
Convocazione
delega ordinaria
delega straordinaria
programma giornata |
News
|
Scritto da Redazione Toscana
|
Venerdì 08 Novembre 2019 10:26 |
Sabato 23 novembre 2019 presso la Misericordia di Agliana si terrà il retraining per Formatori Sanitari Regionali.
Le iscrizioni dovranno essere inviate al proprio Coordinatore zonale e delegato alla Formazione dell’area di provenienza, entro e non oltre il 10 novembre 2019.
Per informazioni o chiarimenti:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Circolare retraining formatori sanità |
|
News
|
Scritto da Redazione Toscana
|
Venerdì 29 Novembre 2019 14:04 |
Condividiamo la proposta che mons. Agostinelli, Correttore Nazionale, ha fatto ai Correttori e ai Governatori delle Misericordie: promuovere, durante il periodo dell’Avvento, occasioni di incontro per riaffermare l’identità valoriale ed ecclesiale delle nostre Confraternite.
Alleghiamo il sussidio che è stato preparato proprio per vivere insieme questo momento.
Lettera di mons. Agostinelli
Opuscolo
|
News
|
Scritto da Redazione Toscana
|
Venerdì 15 Novembre 2019 10:34 |
Giovedì 14 novembre Misericordie, Anpas e CRI, con una rappresentanza simbolica, si sono ritrovate in Piazza Montecitorio per chiedere al Governo un incontro e un confronto costruttivo sul sistema di emergenza urgenza 118/112.
Le associazioni ritengono che sia urgente aprire un tavolo di confronto con il Governo per
migliorare, nell'interesse dei pazienti e dei cittadini tutti, ilpercorso di riforma del settore che
tenga insieme tutte le professionalità per non cancellare, invece, di fatto l'apporto del
volontariato dal sistema di emergenza urgenza 118/112 del quale le associazioni sono una
delle componenti fondamentali da sempre.
Queste le dichiarazioni del nostro Presidente Corsinovi: "Il nostro è un NO fermo a questa iniziativa di legge che vorrebbe, dopo secoli, togliere i volontari dal sistema di assistenza sanitaria del nostro Paese. La presenza appassionata, formata e continua dei volontari garantisce il soccorso in ogni località, dalla più piccola alla più grnade, con un servizio a favore della gente che ha bisogno in determinati momenti, anche di calamità. In un momento di crisi economica e di difficoltà non capiamo il bisogno di allontanare la presenza generosa delle persone da questo impegno. Con, inoltre, un aggravio dei costi per il servizio pubblico di cui non si sente necessità. Ribadiamo con forza che il volontariato è a favore di una riforma completa del 118, ma questo straordinario mondo di volontari può continuare a collaborare con i professionisti del sistema sanitario pubblico, con cui in tante Regioni già si collabora in modo virtuoso. Non capiamo le iniziative intraprese oggi e chiediamo di essere urgentemente ascoltati dal Governo perchè il nostro impegno possa essere a servizio della gente".
Rassegna Stampa |
News
|
Scritto da Redazione Toscana
|
Mercoledì 06 Novembre 2019 12:59 |
Sono aperte le iscrizioni per il corso formatori, previsto per le discipline Sanitaria, Protezione Civile e Guida Sicura, che si terrà nelle seguenti giornate:
16 novembre – Formazione Generale
Presso Centro di Coordinamento Area Emergenze Misericordie della Toscana Via Nazario Sauro, 291 - 51100 Pistoia (PT)
17 novembre – Formazione Generale
Presso la Misericordia di Firenze Piazza del Duomo – 50100 Firenze (FI)
23/24 novembre – Formazione Specifica
Presso Centro di Coordinamento Area Emergenze Misericordie della Toscana Via Nazario Sauro, 291 - 51100 Pistoia (PT)
30 novembre – Formazione Generale
Presso Centro di Coordinamento Area Emergenze Misericordie della Toscana Via Nazario Sauro, 291 - 51100 Pistoia (PT)
Le iscrizioni per le tre discipline dovranno essere inviate al proprio Coordinatore zonale e delegato alla Formazione dell’area di provenienza, entro e non oltre il 7 novembre 2019.
Per ogni eventuale richiesta di informazione o chiarimento email:
Circolare corso formatori |
|